Visualizzazione post con etichetta Scrap. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Scrap. Mostra tutti i post

giovedì 11 febbraio 2016

Il grande gioco dello Scrapbooking - Primo tiro di dadi

Eccomi finalmente pronta a postare qui il mio progettino per il Grande gioco dello Scrapbooking proposto dall'ASI....il Monopoli più creativo che ci sia!!!
Col primo lancio di dadi sono finita sulla casella "Caffè con un'amica" e quindi ora vi presenterò il mio progettino: un regalino per un'amica creativa...uno Sketch Book in cui prendere nota degli sketch per LO, card o album da preparare (o già preparati). 

Si tratta di un progetto molto semplice, per cui ho preparato anche i file da stampare e ritagliare, pensando a ciò che avrei trovato utile potermi annotare io.




Mi sono divertita nel realizzare questo progettino e ora attendo il prossimo lancio di dadi per scoprire quale sarà il mio prossimo obiettivo!!!

A presto

lunedì 30 novembre 2015

December Daily - Struttura di base

Buongiorno e buon lunedì a tutte!

Finalmente posso mostrarvi la struttura di base che ho scelto per impostare il mio album del December Daily. Già l'anno scorso avevo preparato una struttura simile per il Calendario dell'Avvento di Smash Book Terapia Italia, ma ovviamente non l'avevo fotografato perché avevo chiesto tutto in fretta e furia...sono un disastro con le scadenze!!!

Quest'anno sono partita dalla stessa base aggiungendo e modificando qualcosina. Quello che vedrete oggi è la struttura di base non decorata (a me piace lasciarmi ispirare giorno per giorno e non preparo mai prima le mie pagine, se non la base). 
Anche la copertina è ancora liscia perché prima voglio vedere che piega prenderanno i primi giorni di questo dicembre.. :D

Oltre alle foto dell'album, vi metto anche un passo passo semplice e veloce se doveste decidere di prendere spunto e crearlo sullo stesso stile.
Fatemi sapere cosa ne pensate, mi fa piacere!

Per l'album ho scelto una semplice rilegatura ad anelli apribili, ma si potrebbe usare anche un binder (raccoglitore ad anelli) già pronto, sia uno di quelli splendidi di Simple Stories ad esempio sia di quelli più economici e reperibili come i Monocromo; in questo secondo caso vanno modificate le misure delle pagine per adattarle alle dimensioni del raccoglitore.
Per l'interno ho scelto di alternare varie tipologie di pagine: due tasche (formate da due fogli incollati sui bordi col biadesivo) con all'interno altre paginette e tag, una decorata a sfondo bianco e un page protector del Project Life (io, non avendo in casa quelli piccoli 6x8 pollici, ho deciso di tagliare quelli 12x12 e piegarli poi a metà verticalmente..più facile a farsi che a dirsi); questa impostazione si ripete per tutto l'album. Ogni tasca serve per 4 giorni, ma ovviamente la struttura ad anelli permette di aggiungere pagine e tag a piacimento e in base a quello che si vuole raccontare. Le tasche sono state "rubricate" grazie all'aiuto della Envelope Punch Board.
Per la copertina ho rivestito di carta scrap due cartoncini di recupero, che ho poi forato con la Big Bite e decorato con gli occhielli. Per la chiusura preparerò una fascia di tessuto con elastico, in modo da poter accompagnare la crescita giornaliera dell'album.

Ecco le foto dei passaggi che ho seguito e delle misure, in pollici.

Prima di tutto ho tagliato 16 fogli con le dimensioni 6" 3/4 x 8" 1/4.
Io ho utilizzato carta scrap a tema natalizio ma si potrebbero usare cartoncini tinta unita ed eventualmente rivestirli di carta da regalo...spazio alla fantasia!
Ho preparato allo stesso modo altri 5 fogli che lascerò con questo dimensioni; ho scelto quelli con angoli o bordi decorati, per tenerle come paginette speciali.


Poi ho deciso come mischiare le fantasie per formare le tasche e ho messo il nastro biadesivo lungo i lati corti di un foglio per ogni coppia; ho quindi incollato i due fogli di ogni coppia per formare 8 tasche.


Una volta formate le 8 tasche, ho utilizzato la Envelope Punch Board per formare la rubricature, punchando lungo uno dei lati lunghi a 1" 1/2 dal bordo, sia in alto sia in basso.


Ho ottenuto questo per ogni tasca.


Ho quindi tagliato la parte centrale di questa rubricatura, utilizzando righello e cutter.


Si ottiene questo, che sarà il bordo della nostra tasca.


Ho unito tutte le tasche e i fogli con due graffe e ho segnato i punti per fare i fori partendo dai fori dei page protectors (io ho usato quelli di Becky Higgins, Design A).


Ho forato il mazzo di fogli e tasche con la Big Bite.


A questo punto, avendo pronti gli interni, ho preparato la copertina.
Per la copertina ho utilizzato due cartoni di recupero formato 7" 1/4 x 8" 3/4, due fogli di carta scrap 8" 1/4 x 9" 3/4 per il rivestimento esterno e due fogli di carta scrap 7" x 8" 1/2 per il rivestimento interno.
Ho incollato il cartoncino al centro del foglio per il rivestimento esterno, ho tagliato gli angoli lasciando circa 1 mm. vicino allo spigolino, poi ho chiuso tutte le alette. Infine ho incollato il cartoncino per il rivestimento interno per nascondere il cartoncino di recupero e ho preparato l'altra copertina.




Utilizzando i fogli già forati ho segnato i punti per forare, ho ripreso la Big Bite, quindi ho forato e messo gli occhielli nelle due copertine.


A questo punto non mi è rimasto che assemblare inserendo gli anelli apribili: copertina, foglio decorato, due tasche, foglio decorato, page protector, e così via. Non ho ancora inserito le tag interne alle tasche perché per ogni giorno utilizzerò i ritagli ottenuti dalla struttura base: non si butta via niente!
Ora vi mostro le foto della struttura base completa...da domani inizierò con gli aggiornamenti e le decorazioni, anche in base a quello che faremo nella pagina Facebook Smash Book Terapia Italia. Se vi va, seguiteci per nuove ispirazioni quotidiane.

















A domani per vivere insieme il December Daily!!!





sabato 12 luglio 2014

Oggi vi parlo di....Studio Calico

Buongiorno e buon sabato a tutte!
Oggi ho pensato di parlarvi dei meravigliosi kit della Studio Calico, marca americana che sta prendendo sempre più piede anche in Italia...o che, quantomeno, rappresenta un po' una marca dei desideri..

Io mi sono abbonata ad uno dei loro kit, quello per il Project Life, dopo almeno un anno di dubbi e di sbirciate quasi quotidiane al loro sito...e so che ci sono anche tante di voi che sono incuriosite da questa marca; spesso mi sono trovata a rispondere a molte domande in merito e ho pensato di raccogliere qui un po' di informazioni utili, che magari vi aiuteranno a prendere la giusta decisione.. ;)

La Studio Calico presenta ogni mese 3 kit: uno per lo scrap, uno per le card e uno per il Project Life. I kit possono essere acquistati singolarmente quando si desidera o possono essere comprati con l'abbonamento; ovviamente c'è l'inghippo: il kit singolo costa 5 $ più dell'abbonamento, per cui va bene se vi piace un solo kit che desiderate...altrimenti l'abbonamento conviene di gran lunga di più se vi trovate con il loro stile.

Vediamo un pochino i prezzi:
* Kit Scrap: abbonamento 29.50 $, singolo 34.50 $ (rispettivamente circa 22 € e 25 €);
* Kit Card: abbonamento 24.50 $, singolo 29.50 $ (rispettivamente circa 18 € e 22 €);
* Kit Project Life: abbonamento 19.50 $, singolo 24.50 $ (rispettivamente circa 15 € e 18 €).

Ogni kit presenta di solito le carte (12x12 inch il kit Scrap, 6x6 inch il kit Card e 3x4 o 4x6 inch il kit PL), un piccolo set di timbri e numerosi abbellimenti, che spaziano dagli stickers o chipboard alfabeto, ai wood veneers, ai flairs (cioè quei bottoni che sembrano piccole spillette, di quelle che si usavano negli anni '80), ai washi, agli stickers, ecc.


I kit arrivano in una scatola di cartone craft decorata con scritte creative della Studio Calico.


All'interno della scatola i kit Scrap e Card sono contenuti in bellissime buste color craft, mentre il kit Project Life si presenta prima di tutto all'interno di una scatola di cartoncino grigio scuro (sempre decorata con la scritta della marca) e poi all'interno di uno splendido cofanetto bianco con scritte gialle, verdine e grigie, con chiusura calamitata (un piccolo scrigno del tesoro, ve l'assicuro).



Se siete abbonate solo al kit PL, mi spiace ma per voi niente scatola craft (a meno che non ordiniate gli Add on di cui vi parlerò a breve): riceverete il cofanetto bianco solo all'interno della scatola di cartoncino grigio scuro!


Il kit PL presenta all'interno anche una cartolina 6x4 inch, in cui ci sono alcune informazioni sul kit appena ricevuto e un adesivo bianco con bordi gialli e scritte nere da mettere sul dorso del proprio cofanetto per ricordarsi quale kit si trova all'interno, il mese e l'anno.


Ogni mese si possono anche comprare gli Add On, cioè delle aggiunte, perfettamente abbinate ai kit; ci sono solitamente 9 add ons, 2 o 3 per kit: alcuni sono praticamente altri kit completi, altri presentano solo abbellimenti, altri ancora sono kit di timbri o di fustelline per Big Shot. Ogni mese si possono inoltre comprare dei piccoli set di carte coordinate o di cartoncini di base. I prezzi variano a seconda del contenuto.


Questi kit vengono spediti nella stessa scatola dei kit mensili e sono contenuti all'interno di buste craft per i kit più grandi, o in bustine di tela per i set di timbri.

Accaparrarsi questi add on non è cosa facile: la maggior parte va sold out entro un quarto d'ora dalla prevendita destinata alle abbonate. Chi ha infatti l'abbonamento può comprare infatti gli add on alle 18 ora italiana del 27 di ogni mese, mentre chi non è abbonato potrà comprare tutto dalla mezzanotte, ora italiana, del 28 del mese.
Inutile dire che bisogna avere dita veloci e connessione rapida per riuscire a prendere ciò che si desidera. Se non riuscite subito a prendere una cosa, ricordate comunque che potrebbe tornare disponibile entro dieci minuti: la Studio Calico ha infatti un sistema per cui gli acquisti si possono mettere nel carrello e risultano praticamente prenotati per dieci minuti...se entro dieci minuti non si procede al checkout, cioè all'acquisto definitivo, gli articoli tornano disponibili sul sito e possono essere acquistati da altre persone. Quindi finché non leggete la scritta "Sold Out" non disperate... ;)

Ci sono poi altre due occasioni in cui gli abbonati possono ordinare altri prodottini speciali:
* il 14 del mese, in cui viene messo in vendita un prodotto speciale, che cambia ogni mese e spesso viene spedito senza spese di spedizione aggiuntive;
* il 30 del mese, in cui si possono acquistare dei prodotti del passato scontati, nella sezione Last Call del sito.

Inoltre il 15 del mese (il 14 per gli abbonati) escono i cosiddetti Sneak peak, cioè le anticipazioni dei kit e degli add on del mese successivo!

Parliamo ora di spese di spedizione, la solita nota dolente per noi italiane che vogliamo acquistare all'estero (e non solo purtroppo, ma lasciamo perdere...)!
Ogni kit ha un suo costo per la spedizione:
* Kit Scrap: 17.99 $ più 1.15 $ di tasse (circa 14 €);
* Kit Card: 17.99 $ più 0.97 $ di tasse (circa 14 €);
* Kit PL: 8.09 $ più 0.78 $ di tasse (circa 7 €).
Se ci si abbona a tutti e tre i kit, le spedizioni saranno sempre 17.99 $ più 2.89 $ di tasse.
Attenzione: questi sono i prezzi base per l'acquisto dei kit....se decidete di aggiungere dei prodotti al vostro carrello, sappiate che con essi aumenteranno anche i costi della spedizione, fino a un massimo di 31.49 $ (circa 23 €, a cui poi vanno aggiunte le tasse, che vengono calcolate in percentuale sul totale dell'acquisto...questo in America avviene per qualunque tipo di articolo, anche al supermercato).
Nel carrello si possono inserire fino a tre abbonamenti per kit (quindi ad esempio 3 kit Scrap, 3 kit Card e 3 kit PL), per cui se avete altre amiche interessate, facendo l'abbonamento tutte insieme potreste risparmiare moltissimo sulle spese di spedizione! ;)

Per ogni Add on acquistato, le abbonate possono guadagnare dei punti che danno poi diritto agli sconti sui successivi ordini:
* 3 punti per dollaro per chi ha un solo abbonamento;
* 4 punti per dollaro per chi ha più di un abbonamento;
* 5 punti per dollaro per chi ha un abbonamento "Rewards" (cioè chi è abbonata da più di 12 mesi consecutivi).
100 punti danno lo sconto di 1 dollaro e scadono entro un anno. Lo so che sembra poco, ma in realtà è facilissimo ottenere i punti e anche pochi dollari di sconto sono meglio di niente!

Ogni mese sono poi disponibili nella sezione "Digital" dello shop, tanti printable, timbri digitali e cut files da acquistare per pochi dollari e poi scaricabili dal sito, che si abbinano perfettamente ai kit del mese.

Ora veniamo alla nota dolente: vi siete abbonate ma i kit non vi soddisfano, la situazione economica è cambiata e non potete più mantenere l'abbonamento, vostro marito/fidanzato/mamma o qualsiasiAltraPersonaCheNonCapisceLimportanzaDiAvereSempreNuoviMaterialiPerCreare vi angosciano perché spendete troppo, ecc.....che si fa?
L'abbonamento si può ovviamente annullare e i vostri soldini non verranno più tolti ogni primo del mese dalla vostra carta di credito o Poste Pay, MA...c'è un MA! Se annullate l'abbonamento dopo il 20 del mese in corso o prima di sei mesi dalla sottoscrizione dell'abbonamento, c'è da pagare una tassa di 15 $ (circa 11 €). Diciamo che non è un costo altissimo e si può valutare...ognuno conosce se stesso e la sua situazione..

Veniamo ora ai dubbi:
* si paga la dogana? No!!!!! La Studio Calico è fenomenale e scrive sempre un valore inferiore ai 22 $ per evitare problemi.. ;)
* quanto ci mette ad arrivare? Di solito entro 15/20 giorni arriva a destinazione..quindi non disperate e state serene se vi sembra di stare aspettando da tanto!
* mi lasciano il pacco vicino alla cassetta e qualcuno me lo può fregare? No!!!!! Lo consegna il postino e bisogna firmare, quindi state tranquille che il pacchetto arriverà in mani fidate..
* i kit valgono il contenuto? Per quel che mi riguarda vi posso dire assolutamente sì! I prodotti sono sempre edizioni limitate, che non restano disponibili a lungo sul sito e che sono studiate appositamente per la Studio Calico...inoltre se ci si prende la briga di calcolarsi il valore del contenuto, si nota in fretta che spesso supera il prezzo del kit (non sempre, ma quasi). Inoltre è bello ricevere ogni mese un pacchetto con un mix di abbellimenti e carte perfettamente coordinati, che semplificano il lavoro.
* e se qualcosa non mi piace? Può capitare, è vero, metà delle cose che mi sono arrivate non le avrei mai comprate da sola...ma poi ad averle e vederle con il resto le ho adorate! La sorpresa permette talvolta di sperimentare nuove cose e allargare i propri orizzonti scrapposi.. :D

Ogni mese ci sono poi novità e nuovi corsi disponibili sul sito, ma di quello vi parlerò un'altra volta perché per oggi ho già sproloquiato! ;)
Spero però di aver dissipato ogni vostro dubbio...se avete altre curiosità o domande sono a vostra disposizione..
E ora, correte sul sito della Studio Calico a curiosare tra i loro kit!!!
Un abbraccio e buon weekend...vi aspetto sulla mia pagina Facebook..